• home
  • programma festival
  • protagonisti
  • luoghi
  • menu
  • volontari
  • per le scuole
  • carraraperta
  • ospitalità
  • partner
  • comunicati stampa
  • rassegna stampa
  • accrediti giornalisti
  • gallerie immagini
  • video
  • archivio
  • contatti
  • newsletter
  • info festival
  • cerca
  • 0
  • login
  • logout
  • prenotazioni
  • attestato
  • Home
  • programma festival
  • luoghi
  • menu
  • carraraperta
  • ospitalità
  • 0
  • login
  • logout
  • prenotazioni
  • attestato
  • profilo

  • Previous Next
    • 09/09/2023

      ANNULLAMENTO CONFERENZA STEFANO MANCUSO

      La conferenza del professor Stefano Mancuso prevista oggi alle ore 18.00 in Corso Rosselli è annullata per cause di forza maggiore.
      [continua a leggere]
    • 28/08/2023

      PROGRAMMA ON-LINE SEMPRE AGGIORNATO

      Scopri gli ospiti, gli spettacoli e tutti gli altri eventi della quattro giorni di settembre.
      [continua a leggere]

    • Area stampa
        comunicati stampa rassegna stampa accrediti gallerie immagini
    • Archivio
    • partner
    • volontari
    • per le scuole
    • Contatti e info
        chi siamo contatti info festival
  • scarica il libretto del festival

    programma completo

    Tutti gli eventi a portata di mano

    [continua a leggere]
  • ON LINE IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL

    DAL 5 LUGLIO

    Scopri gli ospiti, gli spettacoli e tutti gli altri eventi della quattro giorni di settembre.

    Presto molti altri aggiornamenti!

    [continua a leggere]
  • Laura Boella

    Laura Boella

    Curatrice scientifica del festival 2023
    È stata professoressa ordinaria di Filosofia Morale e di Etica dell’ambiente presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università Statale di Milano. Ha elaborato riflessioni sulla dimensione dell’alterità e sulla questione della persona e dell’empatia, anche mediante connessioni fra morale e neuroscienze.
    [continua a leggere]
  • I PROTAGONISTI DEL FESTIVAL

    EDIZIONE 2023

    Ricco il parterre di relatori e artisti che si alterneranno sul palcoscenico della XVIII edizione del festival con-vivere.

    [continua a leggere]
  • Il festival e il suo significato

    Il festival e il suo significato

    Ogni anno un tema su cui riflettere
    Con-vivere, il festival sull’interculturalità, nasce nel 2006 e si svolge ogni secondo weekend di settembre nel centro storico di Carrara. Ogni edizione affronta un tema, guardando alle più attuali e cruciali questioni legate alla convivenza fra identità culturali, religiose e politiche.
    [continua a leggere]
  • Per il personale scolastico

    Per il personale scolastico

    SCARICA IL REGISTRO DELLE PRESENZE
    Tutte le informazioni per avere l'attestato di partecipazione agli incontri del festival.
    [continua a leggere]
  • Parole per con-vivere

    Parole per con-vivere

    un omaggio a Remo Bodei
    Una pubblicazione che raccoglie tutte le relazioni che il professore ha tenuto durante il Festival, dalla prima edizione del 2006 fino a quella del 2018.
    [continua a leggere]
  • MENU e CACCIA AL TESORO

    MENU e CACCIA AL TESORO

    Locali nel centro storico

    In aggiunta al menu, un piatto pensato per il festival e realizzato con prodotti del territorio. In questi locali potrai ritirare il cartoncino con gli indizi e le istruzioni per partecipare alla ...

    [continua a leggere]

Segreteria organizzativa
Fondazione Progetti srl
Via Verdi 7
54033 Carrara
P.Iva 01213700451
Tel +39 0585 55249
info@con-vivere.it

Gestione Cookies e Cookies Policy
Privacy Policy

Usiamo i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy utilizzando il tasto 'Leggi' di questo banner o il link presente nella parte inferiore di ogni pagina.

Cookie tecnici

Questi cookies sono essenziali per il corretto funzionamento del nostro sito web e per utilizzare e/o migliorare le varie funzioni e servizi richiesti. Ai sensi della direttiva 2009/136/CE, recepita dal D. Lgs. 28 maggio 2012 n. 69, e del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali relativo all’"Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookies" dell’8 maggio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014, essendo i cookies tecnici essenziali per il corretto funzionamento di un sito web possono essere utilizzati anche senza il preventivo consenso dell’utente, fermo restando l’obbligo di informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice privacy.

Cookie di profilazione

Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente.
Nel momento in cui vengono apportate modifiche alle seguenti opzioni è necessario confermarle cliccando su “Chiudi e ricarica”.
Youtube
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.
https://policies.google.com/privacy?hl=it
Google maps
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.
https://policies.google.com/privacy?hl=it
Facebook e Instagram (prodotti Meta)
I cookie di profilazione di Meta permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, solo se sei iscritto a Facebook o Instagram o ad uno dei prodotti di Meta.
https://it-it.facebook.com/policies/cookies/