Suddivisi in tre piste tematiche, i dialoghi e le conferenze del festival tornano su Facebook a partire dal 24 ottobre.
PROGRAMMA COMPLETO DELLE TRASMISSIONI
Martedì, giovedì e venerdì alle ore 18.30 | dal 24 ottobre al 1° dicembre 2023
AGIRE E PATIRE
24 ottobre
Laura Boella
Un umanesimo difficile
26 ottobre
Anna Donise
Empatia
27 ottobre
Chiara Saraceno
Coltivare l'umanità
31 ottobre
Telmo Pievani
Molti modi di essere umani
2 novembre
Fiorella Battaglia e Giuseppe Di Vetta
La mente umana
3 novembre
Nello Cristianini
Intelligenza artificiale
7 novembre
Maurizio Ferraris
L'animale politecnico
VITA E LIBERTA'
9 novembre
Silvia Romani e Giulia Sissa
Fra antichità e contemporaneità
10 novembre
Mireya Carmen Cannata, Luciana Delle Donne e Alessandro Bianchi
Seconda possibilità
Modera Mauro Pescio
14 novembre
Agnese Pini
Memoria ed esperienza umana
16 novembre
Giulia Lami
Storia e guerra
Il conflitto russo ucraino
17 novembre
Maurizio Ambrosini
Migranti
21 novembre
Chiara Giaccardi e Mauro Magatti
Economia civile e supersocietà
23 novembre
Rayhane Tabrizi e Yagoub Kibeida
Vita e libertà
24 novembre
Roberto Cingolani
Riscrivere il futuro
LINGUAGGI DELL'UMANO
28 novembre
Angelo Capasso
Paesaggio, passaggio
L'arte e la vita nel mondo contemporaneo
30 novembre
Antonella Anedda
Poesia
1° dicembre
Vera Gheno
L'umanità raccontata
Gli esseri umani e il loro rapporto con le parole
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy utilizzando il tasto 'Leggi' di questo banner o il link presente nella parte inferiore di ogni pagina.